Cos'è
Le competenze del tecnico-professionali del Diplomato sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali
(abbigliamento, industria del mobile e dell’arredamento, grafica industriale, edilizia, industria chimico-biologica, produzioni multimediali, ed altri)e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio.
È in grado di scegliere e utilizzare le materie prime e i materiali relativi al settore di riferimento; utilizzare i saperi multidisciplinari di ambito tecnologico, economico e organizzativo per operare autonomamente nei processi in cui
è coinvolto. Interviene nella predisposizione, conduzione e mantenimento in efficienza degli impianti e dei dispositivi utilizzati e sa applicare le normative vigenti sulla tutela dell’ambiente e sulla salute e sicurezza degli addetti alle lavorazioni, degli utenti e consumatori. Programmare e organizza le attività di smaltimento di scorie e sostanze residue, collegate alla produzione dei beni e alla dismissione dei dispositivi; supportare l’amministrazione e la commercializzazione dei prodotti. L’indirizzo indica “Industria” e “Artigianato”, nelle quali il profilo viene
orientato e declinato. Nell’articolazione “Industria”, vengono applicate e approfondite le metodiche tipiche della produzione e dell’organizzazione industriale, per intervenire nei diversi segmenti che la caratterizzano,
avvalendosi dell’innovazione tecnologica. Nell’articolazione “Artigianato”, vengono sviluppati e approfonditi gli aspetti relativi all’ideazione, progettazione, realizzazione e commercializzazione di oggetti e sistemi di oggetti, prodotti anche su commissione, con attenzione agli aspetti connessi all’innovazione, sotto il profilo creativo e tecnico e alle produzioni tipiche locali.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
VIA CAUDIO SNC
- CAP
81028
- Orari
Per cooscere gli orari di ricevimento al pubblico rivolgersi alla segreteria